Caricamento in corso

730 a credito o a debito?

La dichiarazione dei redditi consente ogni anno di capire se sei in una situazione di credito o debito con lo Stato. Ma in cosa consistono esattamente i rimborsi e quando si ricevono? E se invece sei a debito, cosa devi fare?    
scopri se devi fare la dichiarazione dei redditi

Il risultato del tuo 730

L’importo definitivo delle imposte dovute viene calcolato con precisione, sulla base dei redditi che hai percepito e delle detrazioni fiscali che ti spettano, solo con la presentazione del modello 730.

Una volta elaborato il modello 730 la tua situazione può essere:

  • A credito, ti spetta un rimborso
  • A debito, dovrai pagare delle imposte
  • Neutra, non dovrai né pagare né ricevere nulla.

II modo più semplice per capire in quale situazione ti trovi è andare a guardare il prospetto di liquidazione all’interno del tuo 730, lo trovi facilmente cercando “730-3” in alto nel modello.
Nelle righe dalla 161 alla 164 trovi l’importo del risultato della tua dichiarazione.

Se decidi di fare il 730 con Taxfix, è un dato che vedrai anche nella email che i nostri esperti fiscali ti manderanno prima di inviare la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate.

Le tempistiche e le modalità con cui riceverai l’importo a credito o dovrai pagare le imposte variano a seconda della tua situazione fiscale (con o senza sostituto) e dal momento in cui presenti la dichiarazione dei redditi.

Prova Taxfix: un esperto fiscale a portata di clic

Inviamo la dichiarazione dei redditi per te a 29,90€. Usa il computer o scarica l’app.

Come e quando si riceve il rimborso?

In linea generale, i lavoratori dipendenti, i pensionati e gli altri soggetti che hanno un sostituto d’imposta ricevono il rimborso direttamente dal datore di lavoro con la busta paga o dall’ente pensionistico (INPS o altre Casse) con la pensione.
Le tempistiche dipendono dal tipo di sostituto.
Se, per esempio, lavori come dipendente e presenti il 730 entro il 31 maggio 2023 troverai il rimborso in busta paga a partire dal mese di luglio, mentre se sei un pensionato il rimborso arriverà nella tua pensione a partire dal mese di agosto.

Se invece presenti un modello 730 senza sostituto, perché ad esempio non hai un datore di lavoro o hai lavorato come colf, badante o lavoratore domestico per una persona fisica, il credito che risulta dalla dichiarazione verrà rimborsato direttamente dall’Agenzia delle Entrate (es. tramite bonifico).
In questo caso le tempistiche sono generalmente più lunghe (entro sei mesi dalla scadenza per l’invio dei modelli 730).

Come e quando si pagano le imposte?

Se hai un sostituto d’imposta, il datore di lavoro o l’ente pensionistico ti tratterrà le somme dovute o le rate, direttamente dalla busta paga o dalla pensione.
Se la retribuzione nel mese è insufficiente per coprire il debito, la parte residua sarà trattenuta nei mesi successivi, maggiorata degli interessi per ritardo, fino alla fine del periodo d’imposta.
Per esempio, se presenti il 730 entro il 31 maggio 2023 le eventuali imposte da pagare ti saranno trattenute nella busta paga di luglio, mentre se sei un pensionato l’addebito avverrà nella pensione dal mese di agosto.

 

Se invece è stato presentato il 730 senza sostituto dovrai utilizzare il modello F24, che potrai pagare:

  • di persona presso qualsiasi banca, ufficio postale o agente della riscossione
  • online utilizzando i servizi online dell’Agenzia delle Entrate o del sistema bancario e postale.

Se scegli di fare il 730 con Taxfix potrai seguire le istruzioni che i nostri esperti ti indicheranno via email.

Qualche informazione in più

Se dovrai pagare delle imposte lo Stato ti permette di rateizzare l’importo.
Se scegli di fare il 730 con Taxfix i nostri esperti fiscali ti aiuteranno a richiedere questa opzione.

 

Se l’importo di ogni singola imposta (ad esempio l’IRPEF, l’addizionale regionale, la cedolare secca, ecc.) che risulta dalla dichiarazione è uguale o inferiore a 12 €, nessun pagamento è dovuto.
Lo stesso vale anche nel caso opposto, ovvero se il credito è inferiore a 12 € non riceverai nessun rimborso.

730 con Taxfix: perché conviene?

Abbiamo creato Taxfix per rendere la dichiarazione dei redditi semplice, certificata e sicura.

Esperienza guidata e comprensibile
La nostra app è progettata per fornirti un aiuto concreto

  • ti seguiamo passo passo nella compilazione della dichiarazione dei redditi
  • ti supportiamo con commercialisti ed esperti fiscali che parlano semplice e che sono sempre a tua disposizione

Completamente online
Segui le istruzioni e rispondi alle domande che trovi nella nostra app o nel nostro sito: sono pensate proprio per chi non ha esperienza in materia.
Un nostro esperto fiscale ti assisterà in ogni fase e farà il tuo 730 completamente online, in conformità alla normativa italiana. 

Sicura
Tu inserisci i dati e le informazioni richieste, noi pensiamo a tutto il resto. Verifiche e controlli sono il nostro pane quotidiano!
Abbiamo a cuore la tua sicurezza e ci prendiamo la responsabilità per il controllo e l’invio della tua dichiarazione.

Economica
Il costo è fisso: 29,90 euro per dichiarazione, meno di quanto generalmente richiedono altri professionisti abilitati come CAF o studi di commercialisti tradizionali.

Sempre a portata di mano
Il nostro spazio digitale è a tua completa disposizione! Tutti i documenti allegati verranno salvati e archiviati nel nostro database in formato digitale. Dimentica fogli volanti e ricevute sbiadite!

Inoltre avrai il pdf del tuo 730 sempre a disposizione, pronto per essere consultato in qualsiasi momento.

 

Come si fa il 730 online con Taxfix?

I passaggi sono pochi e semplici.

  • Registrati.
    Crea il tuo account: inserisci le tue informazioni lavorative, tuoi dati personali, il tuo indirizzo e-mail e scegli un codice di accesso a 4 cifre.
  • Accedi ai dati della tua Precompilata tramite la nostra app.
    Utilizzando lo SPID, potrai accedere alla Precompilata presente nel tuo Cassetto Fiscale, in modo da recuperare le Certificazioni Uniche e la lista di spese, che potrai successivamente integrare con quelle mancanti.
  • Carica i documenti.
    Carica i documenti richiesti all’interno dell’app con una foto – usando la camera dello smartphone – oppure in formato pdf da computer. I documenti sono necessari per permettere agli esperti fiscali di verificare la correttezza delle informazioni e completare il 730. In caso di perplessità, potrai chiedere aiuto agli esperti fiscali di Taxfix in qualsiasi momento.
  • Inserisci i tuoi dati personali.
    Inserisci informazioni utili per la compilazione del 730 come il tuo indirizzo di residenza, il tuo codice fiscale e il tuo sostituto d’imposta se ne hai uno. Ricorda che potresti dover compilare il 730 anche se non sei un lavoratore dipendente.
  • Carica un documento d’identità.
    Carica la carta d’identità, la patente o il passaporto valido (controlla la data di scadenza!) con una foto da smartphone, oppure con una scansione del documento dal PC.
  • Completa il pagamento e invia il 730 per la revisione.
    Paga 29,90 € con carta di credito, carta di debito o con carta prepagata per finire il tuo 730. Il team di esperti fiscali controllerà tutta la documentazione, compilerà la dichiarazione e ti comunicherà l’esito della tua dichiarazione dei redditi (se sei in credito, in debito o se il tuo saldo è zero).
    Infine, spediremo la tua dichiarazione all’Agenzia delle Entrate. 

 

Barbara B.
da Barbara B.
pubblicato il: 22.03.2022
aggiornato il: 13.04.2023

Prova Taxfix: un esperto fiscale a portata di clic

Inviamo la dichiarazione dei redditi per te a 29,90€. Usa il computer o scarica l’app.
Ti potrebbe interessare anche questo
Chi Siamo
Crediamo che fare la dichiarazione dei redditi possa essere più semplice e comprensibile per tutti. Per questo abbiamo fondato Taxfix. Ti guidiamo passo dopo passo attraverso la tua dichiarazione dei redditi, con domande semplici e un linguaggio chiaro e comprensibile. Taxfix è disponibile da computer e dallo smartphone su dispositivi Android e iOS.

Non hai ancora fatto il 730? Rimedia subito!

Offerta valida fino al 30 settembre 2022 h 23:59