Caricamento in corso

Reddito di Cittadinanza: Devo Fare la Dichiarazione dei Redditi?

Sergio
21. Aprile 2023

È un dubbio di molti contribuenti, e la risposta non può essere “sì” o “no” a priori.

Questo perché l’obbligo della dichiarazione dei redditi 730 e la sua eventuale decadenza hanno più a che vedere con i requisiti generali di esonero previsti dalla legge che con il reddito di cittadinanza in sé.

Quest’articolo è stato pensato per aiutarti a fare chiarezza.

Prima cosa da sapere: il reddito di cittadinanza “non fa reddito”.

Sembra strano, ma è proprio così.

La legge sul reddito di cittadinanza (numero 26/2019, articolo 3, comma IV, per essere esatti) precisa infatti che il beneficio economico è esente IRPEF, quindi non devi pagarci le imposte.

Questo significa anche che il reddito di cittadinanza non contribuisce ad alzare la tua soglia di reddito. Se rientri tra i casi di esonero per reddito basso, continuerai a non avere l’obbligo della dichiarazione anche se percepisci il reddito di cittadinanza.

Da sapere: il reddito di cittadinanza va comunque indicato nell’ISEE, come qualsiasi altra indennità. Il tuo ISEE dell’anno prossimo sarà più alto, ma questo non avrà alcuna influenza ai fini del beneficio: l’ammontare del reddito di cittadinanza percepito durante l’anno va sottratto e “rapportato al corrispondente parametro di scala di equivalenza”.

In generale, possiamo dire che il reddito di cittadinanza non influisce sugli adempimenti dichiarativi fiscali:

  • se hai l’obbligo della dichiarazione dei redditi, il beneficio non lo farà decadere
  • se rientri tra i casi di esonero dalla dichiarazione dei redditi, il reddito di cittadinanza non farà scattare l’obbligo.

Nota bene: il reddito di cittadinanza è invece rilevante ai fini di eventuali altre prestazioni assistenziali delle amministrazioni locali.

Non sai se hai l’obbligo della dichiarazione? Ecco come verificare.

La dichiarazione dei redditi è un obbligo per la maggior parte dei cittadini. I casi di esonero sono relativamente pochi, e sono legati al fatto che i redditi percepiti:

  • o sono esenti dall’IRPEF
  • o non superano la soglia minima stabilita dalla legge.

Scopri se hai l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi rispondendo a 5 domande.

Hai già la tua Certificazione Unica (CUD) oppure ne hai più di una e vuoi o devi fare la dichiarazione dei redditi? Occhio alla scadenza 730 prevista per quest’anno.

Non hai ancora fatto il 730? Rimedia subito!

Offerta valida fino al 30 settembre 2022 h 23:59