Guide al 730
Articoli, approfondimenti e novità per spiegarti in modo semplice e comprensibile come fare il 730, perché farlo e come risparmiare tempo e denaro.
Noi di Taxfix crediamo che fare la dichiarazione dei redditi possa essere più semplice e comprensibile per tutti.
Novità 730 2024: IRPEF, bonus, detrazioni e deduzioniLeggi di più
Come ogni anno ci sono alcune novità riguardo alla Dichiarazione dei Redditi. Tra le principali: la riforma IRPEF e tanti nuovi bonus tra cui casa, affitti e musica.
Feb 26, 2022 | scritto da Alice Bertolio
Gli argomenti più popolari
Spese detraibili e deducibili: quali sono e come funzionanoLeggi di più
Uno dei motivi principali che spinge le persone a fare la dichiarazione dei redditi è il fatto di poter scaricare dalle tasse alcune delle spese sostenute durante l’anno. Ma quali sono queste spese e quanto può essere vantaggioso per te? Scoprilo in questa semplice guida.
Feb 26, 2022 | scritto da Alice Bertolio
Costo 730: quanto si paga per fare la dichiarazione dei redditiLeggi di più
Quanto costa fare il 730? Purtroppo non c’è una sola risposta possibile e non sempre il costo è chiaro e trasparente. In questo articolo ti illustriamo tutte le opzioni a tua disposizione, come funzionano e quanto costano; così potrai scegliere senza temere sorprese!
Feb 26, 2022 | scritto da Alice Bertolio
Scadenze, date e termini per il 730 2024. Non rischiare di arrivare troppo tardi!Leggi di più
Quali sono le date e le scadenze più importanti nell’anno fiscale? Quando è bene muovere i primi passi per fare la Dichiarazione dei Redditi? Ecco una guida per non rischiare di arrivare troppo tardi! Quest’anno, il Governo ha deciso di unificare la scadenza per l’invio delle dichiarazioni dei redditi. Per dipendenti, pensionati e partite IVA, […]
Feb 24, 2023 | scritto da Alice Bertolio
730 conviene? Come decidere se farlo o noLeggi di più
Non tutti devono compilare il 730 ogni anno: per esempio per chi percepisce un solo stipendio da un solo datore di lavoro non è obbligatorio. Spesso, però, fare il 730 è conveniente, perché ti fa risparmiare abbassando l’importo delle tasse da pagare. In questa breve guida ti spiegheremo come capire se quest’anno ti conviene fare […]
Feb 25, 2022 | scritto da Alice Bertolio
Non sai se ti conviene fare il 730? Calcola il rimborso!
Con Taxfix puoi vedere un’anteprima del risultato della tua dichiarazione e se ti spetta un rimborso. Accedi con SPID al tuo Cassetto Fiscale e in due minuti hai fatto.
Filtra gli articoli per argomento
Ultimi articoli
Quale sostituto d’imposta indicare nel 730?Leggi di più
Se sei dipendente il Sostituto d’Imposta che dovrai indicare nel 730 sarà il tuo datore di lavoro. Se sei pensionato o ricevi un sussidio di disoccupazione, l’Inps. Il Sostituto d’Imposta è infatti colui che prende il tuo posto nei rapporti con l’amministrazione finanziaria, trattenendo le tasse dovute sui compensi che hai ricevuto (redditi, pensioni e […]
Mar 25, 2024 | scritto da Alice Bertolio
Sostituto d’imposta: tutto quello che devi sapereLeggi di più
Il sostituto d’imposta è una figura chiave nel sistema fiscale italiano ed ha un grande impatto sulle dichiarazioni fiscali come il modello 730. Ecco una panoramica completa su tutto ciò che devi sapere spiegato in modo semplice e chiaro, senza paroloni né fiscalese!
Mar 25, 2024 | scritto da Alice Bertolio
Modello 730 congiunto 2024, quando conviene?Leggi di più
Il Modello 730 Congiunto è una modalità semplificata di dichiarazione dei redditi utilizzata in Italia. Consente – in determinate situazioni – di compilare una sola dichiarazione fiscale per sé e per i familiari a carico, congiuntamente al proprio coniuge o convivente. Questa forma di presentazione della dichiarazione dei redditi è particolarmente vantaggiosa per alcune persone, […]
Mar 25, 2024 | scritto da Alice Bertolio
A cosa serve la Certificazione Unica (CU o ex CUD)?Leggi di più
La CU è un documento importantissimo per fare la dichiarazione dei redditi: ma quali informazioni contiene e perché è così utile? La Certificazione Unica (CU) 2024 è il documento fiscale che attesta i redditi percepiti nel 2023 dai lavoratori dipendenti, dai pensionati o dai lavoratori autonomi o assimilati. Scopriamo insieme tutti i dettagli!
Mar 22, 2024 | scritto da Alice Bertolio
Esonero 730: Chi Non Deve Presentare la Dichiarazione dei RedditiLeggi di più
Non è sempre obbligatorio presentare la dichiarazione dei redditi attraverso il modello 730: la normativa dell’Agenzia delle Entrate, infatti, prevede in alcuni casi specifici l’esonero dalla presentazione della dichiarazione dei redditi. L’esonero 730 coinvolge innanzitutto i contribuenti che versano interamente le imposte attraverso i cosiddetti “sostituti d’imposta”, cioè i datori di lavoro autorizzati e gli […]
Mar 22, 2024 | scritto da Alice Bertolio
Come faccio a sapere che la mia dichiarazione è stata inviata all’Agenzia delle Entrate?Leggi di più
Dopo che la tua dichiarazione sarà stata revisionata e trasmessa all’Agenzia delle Entrate, riceverai un’e-mail di conferma. Potrai quindi scaricare il tuo 730 in formato PDF direttamente sull’app. Puoi anche verificare sulla tua pagina personale dell’Agenzia delle Entrate che puoi trovare qui: https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp. Se non fossi in possesso degli accessi, puoi richiederli qui: https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/Registrati.jsp. Una […]
Mar 22, 2024 | scritto da Alice Bertolio
Altre categorie
Quali documenti servono per preparare la dichiarazione dei redditi?
Ti spieghiamo passo per passo quali sono, dove li puoi trovare, a chi chiederli e come conservarli.
Vuoi saperne di più sull'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef)? Questo è il posto giusto