Lavoratori Socialmente Utili (LSU), Chi Sono e Novità 2020
I lavoratori socialmente utili (o LSU) sono persone in posizione di svantaggio nel mercato del lavoro che ricevono un sussidio INPS per lo svolgimento di attività di pubblica utilità.
I lavoratori socialmente utili (o LSU) sono persone in posizione di svantaggio nel mercato del lavoro che ricevono un sussidio INPS per lo svolgimento di attività di pubblica utilità.
È un dubbio di molti contribuenti, e la risposta non può essere “sì” o “no” a priori.
Sapevi che con la dichiarazione dei redditi puoi scaricare una parte dei costi sostenuti per la cura del tuo animale? Le spese veterinarie sono detraibili e possono farti risparmiare sulle imposte.
Tra le spese detraibili con la dichiarazione dei redditi ci sono anche quelle scolastiche: se rispetti le condizioni richieste, puoi scaricare dall’Irpef parte dei costi sostenuti per la frequenza di scuole pubbliche e private, dal nido ai master universitari.
Scorrendo i movimenti del tuo conto corrente potrebbe capitare di leggere la voce “Imposta di bollo” tra gli addebiti. Si tratta di una tassa disciplinata dalla Legge italiana e che viene direttamente prelevata dall’Istituto di credito o postale. Tutti i dettagli nel nostro approfondimento.
A seguito dei controlli eseguiti periodicamente dall’Agenzia delle Entrate, potrebbero risultare incongruità nel pagamento delle imposte tributarie e, quindi, delle posizioni fiscali. Se ciò dovesse verificarsi, il contribuente diventerebbe destinatario dell’avviso di accertamento. Di cosa si tratta? I dettagli nell’approfondimento.
Vuoi sanare la tua posizione nei confronti del Fisco? Hai deciso di azzerare tutti i debiti con l’Erario? Grazie all’opzione di definizione agevolata Equitalia, puoi richiedere la rottamazione delle cartelle pendenti e procedere con il pagamento degli importi dovuti.
Un familiare o un amico sono interessati alla tua abitazione e vuoi permettere loro di utilizzarlo senza percepire un affitto mensile? Lo puoi fare grazie al contratto di comodato d’uso gratuito immobile. Scopri come leggendo il nostro articolo.
Compiere 18 anni nel 2020 significa anche avere diritto al bonus cultura 2020. Di cosa si tratta? A quanto ammonta? Come si può richiedere? Nel nostro approfondimento rispondiamo a queste domande spiegando la natura di questa agevolazione prevista dallo Stato.